GIOVANI PROMESSE DEL TURISMO OUTDOOR:
AL VIA UN NUOVO CORSO DI FORMAZIONE
Si è dato ufficialmente avvio alle attività del corso di formazione “Marketing del Turismo Outdoor”, dell’Ente di Formazione Associazione Carpe Diem. Il progetto legato al Bando Confluenze della Regione Lazio è stato programmato in occasione dei grandi eventi che interesseranno il territorio laziale quali il Giubileo della Chiesa cattolica previsto per l’anno 2025. Un’iniziativa che mira a formare i futuri professionisti del settore turistico, in particolare sulle attività all’aria aperta e sostenibili. Ciò rappresenta un’importante opportunità per i giovani che desiderano intraprendere una carriera nel turismo outdoor, un settore in continua espansione e con un forte potenziale di sviluppo.
Il corso, della durata di 320 ore, si articola in lezioni teoriche e pratiche, con l’opportunità di effettuare stage presso aziende del settore. I 15 giovani partecipanti che sono stati selezionati, avranno modo di acquisire competenze specifiche nel marketing del turismo outdoor, con un focus su:
- Strategie di comunicazione: come promuovere efficacemente le attività turistiche outdoor attraverso i canali digitali e tradizionali.
- Analizzare e Definire l’offerta turistica: come ideare e commercializzare pacchetti turistici originali e in linea con le esigenze del mercato.
- Sostenibilità ambientale: come sviluppare un turismo responsabile e rispettoso dell’ambiente.
Gli obiettivi del corso, ideato in collaborazione con le proloco e DMO del territorio, sono quelli di formare delle figure professionali in grado di sviluppare nuove competenze, in grado di supportare i territori alla valorizzazione del turismo, dei cammini e degli itinerari tematici; valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e naturalistico favorendo il coinvolgimento degli stakeholders locali; differenziare e destagionalizzare l’offerta turistica.
“Siamo orgogliosi di aver lanciato questa iniziativa“, commentano i responsabili dell’Associazione Carpe Diem. “Il turismo outdoor è un settore in forte crescita e offre grandi opportunità di lavoro per i giovani. Con questo corso vogliamo formare professionisti competenti e appassionati, in grado di valorizzare il nostro territorio e di promuovere un turismo sostenibile e di qualità“.
I partecipanti al corso si sono detti entusiasti di questa opportunità formativa. “Sono appassionato di montagna e di attività all’aria aperta“, ha affermato uno di loro. “Questo corso mi permetterà di trasformare la mia passione in un lavoro“.
Un’occasione di crescita personale e professionale: partecipare al corso significa non solo acquisire competenze tecniche, ma anche sviluppare capacità di lavoro di squadra, di problem solving e di comunicazione. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno l’attestato di frequenza rilasciato dalla Regione Lazio.