Ospedale SS.Trinità, il coordinatore comunale di FdI Sora, Filippo Mosticone,
replica al Pd: “Il PD interroga dopo dieci anni di scena muta al governo”
E sulle emergenze ribatte: “Abbiamo altre notizie. Grazie alla presidente
della Commissione regionale sanità Alessia Savo
si è instaurato un dialogo aperto e puntuale
su situazione e futuro dell’ospedale di Sora”
A poco meno di due settimane dalla sua elezione a coordinatore comunale del circolo di Fratelli d’Italia di Sora, il giovane Filippo Mosticone non lascia cadere nel vuoto le critiche lanciate dal Pd sorano che ha interessato dell’ospedale SS. Trinità di Sora la referente regionale, firmataria di tre interrogazioni al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.
Mosticone, la cui elezione a guida del circolo della città volsca è stata sostenuta dalla consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Alessia Savo, che ha presieduto il congresso cittadino del 16 marzo scorso, rispedisce le accuse al mittente, non senza argomentare quanto denunciato, con notizie e dati che, dice lui, “sono altri rispetto a quelli di un centrosinistra che, oggi, dopo aver lasciato macerie e buchi di bilancio, si cimenta in interrogazioni anziché portare risposte per i dieci anni di amministrazione, quelle che avevano promesso di dare ai cittadini e agli elettori e che, evidentemente, non sono mai arrivate”.
Continua Mosticone: “I fatti veri e concreti sulle problematiche evidenziate dal Pd per l’ospedale di Sora sono queste: i lavori nella struttura stanno per essere ultimati e tra meno di un mese quelli che hanno interessato tutta la nuova area saranno terminati. Per il reparto di Ematologia, la Regione Lazio ha già autorizzato, lo scorso 19 febbraio, il concorso pubblico per l’assunzione di altri due ematologi, mentre per quanto concerne il reparto di Ginecologia, di cui conosciamo perfettamente la situazione, comprensiva anche della nomina di un direttore di Uoc poi tornato a Roma, forse si dimentica che negli anni passati sono stati autorizzati numerosi trasferimenti di ginecologi da Sora a Frosinone, con evidente depauperamento del reparto. Siamo altrettanto certi che questa sia tra le priorità a cui farà fronte il nuovo direttore generale della Asl di Frosinone, il dottor Arturo Cavaliere, a cui, a nome di tutto il circolo cittadino di Fratelli d’Italia, formulo i migliori auguri di buon lavoro.
Nessuno, vale la pena ribadirlo, vuole smantellare, svuotare o depotenziare né l’ospedale di Sora, né le altre strutture di questa provincia: il costante dialogo e il rapporto di vicinanza con la presidente della Commissione regionale Sanità, Alessia Savo, ci consentono di sottolinearlo a gran voce senza timore di smentita. La Giunta Rocca, al contrario e secondo i numeri che, fortunatamente, non sono assoggettati alla logica della strumentalizzazione politica, sta ricostruendo quel diritto alla salute pubblica, alle cure e ai servizi sulle macerie lasciate dalla gestione decennale del centrosinistra che ora, stranamente, si affanna a sollevare critiche senza aver dato conto delle tante emergenze e problematiche che erano note almeno dal 2017. Ricordiamo che l’allora primario del reparto di Ginecologia di Sora fu costretto a bloccare i ricoveri presso il SS. Trinità dopo che da diversi mesi si attendeva l’arrivo di due medici mai verificatosi; era lo stesso anno quando l’allora capogruppo comunale del Pd di Sora confermava il trasferimento di due dirigenti medici ginecologi dal SS.Trinità ad altra struttura sanitaria, non senza rassicurazioni che, ahimè, rimasero soltanto sulla carta. Ecco: la politica vera si occupa di cose vere, dà le giuste risposte al territorio e non… s’incarta!”.