SCUOLA

Sora – Che bravi gli studenti del Liceo Artistico!

Il Liceo Artistico Valente di Sora trionfa nella borsa di studio contro la violenza di genere.

Si è svolta nella mattinata del 3 aprile la cerimonia di premiazione della borsa di studio dedicata alla lotta contro la violenza di genere, intitolata ad Adriana Maria Tamburrini. L’evento, organizzato dal Centro antiviolenza Stella Polare dell’associazione Risorse Donna, con il patrocinio della Provincia di Frosinone e del Comune di Sora – settore Pari Opportunità, ha visto la partecipazione di numerose istituzioni e personalità di rilievo, tra cui la Vice Sindaca con delega alle Pari Opportunità Maria Paola Gemmiti.

Il tema di questa edizione, “Il potere delle parole: il linguaggio come specchio della società”, ha invitato studenti e studentesse a riflettere sul ruolo del linguaggio nella definizione delle relazioni e della cultura in cui viviamo. L’importanza dell’evoluzione linguistica è stata approfondita nella lectio magistralis della Dott.ssa Camilla Raponi, ex alunna del Liceo classico Simoncelli ed oggi esperta del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, la quale ha sottolineato il valore della filologia nella promozione del progresso sociale e di un linguaggio inclusivo.

Durante la cerimonia, il Liceo Artistico Valente di Sora ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, distinguendosi con ben tre premi. Le opere vincitrici che hanno conquistato il podio sono state:

“STRALE” di Gianmarco Battisti, studente della classe 4B, che ha espresso con maestria artistica il tema della violenza di genere.

“FRAMMENTI” di Chiara Catallo, sempre della classe 4B, un’opera che ha saputo trasmettere un messaggio potente attraverso la sua sensibilità artistica.

“360°” di Emma Daniela Pintori, anch’essa della classe 4B, che ha ottenuto il premio a pari merito con “FRAMMENTI”, dimostrando la profondità del pensiero e l’impegno nel trattare il delicato tema.

Oltre a questi riconoscimenti, una menzione d’onore è stata attribuita all’opera fotografica “LO STEREOTIPO” realizzata da Chiara Catallo e Filippo Venditti, sempre della classe 4B del Liceo Artistico Valente di Sora. Questo ulteriore premio conferma il talento e la sensibilità degli studenti dell’istituto nella rappresentazione di tematiche socialmente rilevanti.
La Dirigente scolastica dell’IIS SIMONCELLI, Professoressa Clelia Giona, presente in sala, ha ricevuto un importante riconoscimento per l’impegno della sua scuola come istituto attivo nel promuovere il cambiamento sociale.
Un sentito ringraziamento è stato inoltre rivolto a tutte le scolaresche presenti, in particolare alla classe VC del liceo linguistico, alle classi III E e IVE del liceo delle scienze umane e della classi del liceo coreutico, il cui coinvolgimento ha reso l’evento un significativo momento di riflessione e condivisione.