Mobilità Erasmus Plus 2025:
Celebrazione e Consegna degli Attestati
all’Istituto Comprensivo 1 .
Celebrazione e Consegna degli Attestati
all’Istituto Comprensivo 1 .
L’Istituto Comprensivo 1 di Monte San Giovanni Campano ha vissuto un momento di grande orgoglio e celebrazione con la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti della Mobilità Erasmus Plus 2025, un’esperienza formativa di alto valore svoltasi dal 9 al 15 febbraio a Cordova, in Spagna.
L’evento, carico di emozione e significato, ha visto la partecipazione della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Fabiana Celentano, affiancata dalle docenti accompagnatrici Prof.sse Paola Santaroni, Susanna Colella e Sonia Pisanello, le quali hanno premiato gli studenti che hanno colto con entusiasmo l’opportunità di un’esperienza di mobilità internazionale.
Durante la cerimonia, la proiezione di immagini e video ha permesso di rivivere i momenti salienti del soggiorno a Cordova, offrendo un quadro dettagliato delle attività svolte. Gli studenti, veri protagonisti della giornata, hanno condiviso con entusiasmo le proprie esperienze, illustrando i progetti realizzati e l’impatto trasformativo del programma Erasmus Plus sul loro percorso di crescita.
Un Percorso Formativo Ricco di Apprendimenti
Le attività svolte a Cordova hanno affrontato tematiche di grande rilevanza, rispecchiando l’impegno dell’istituto verso un’educazione moderna e consapevole:
•Sostenibilità ambientale: attraverso progetti pratici e attività immersive, gli studenti hanno approfondito la consapevolezza sulla tutela ambientale e sullo sviluppo sostenibile, acquisendo competenze fondamentali per un futuro più green.
•Agenda 2030: l’esplorazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite ha consentito agli studenti di comprendere il loro ruolo attivo nella costruzione di un mondo più equo e sostenibile.
•Digitalizzazione: l’impiego di strumenti digitali innovativi ha potenziato le competenze tecnologiche degli studenti, migliorando i processi di apprendimento e comunicazione.
•Competenze linguistiche: l’immersione in un contesto internazionale ha favorito un significativo potenziamento delle competenze linguistiche, grazie all’interazione costante con studenti e docenti di diverse nazionalità.
•Inclusione e diversità: le attività mirate hanno promosso l’integrazione di studenti con background culturali diversi, valorizzando il senso di appartenenza e il rispetto delle differenze.
•Competenze chiave europee: il programma ha contribuito allo sviluppo delle competenze fondamentali indicate dal Quadro Europeo, tra cui comunicazione efficace, pensiero critico, collaborazione e creatività, preparando i giovani alle sfide del futuro.
Un Trampolino di Lancio per il Futuro
La consegna degli attestati ha rappresentato un momento di profonda gratificazione per l’intera comunità scolastica: studenti, docenti e famiglie hanno celebrato insieme i risultati di un percorso formativo ricco e stimolante.
“La Mobilità Erasmus Plus rappresenta un’opportunità unica per i nostri studenti, consentendo loro di ampliare i propri orizzonti, acquisire nuove competenze e confrontarsi con realtà culturali differenti – ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Fabiana Celentano. – L’esperienza a Cordova è stata straordinaria, arricchendo non solo il bagaglio culturale e linguistico dei partecipanti, ma anche le loro capacità di adattamento, collaborazione e apertura verso il mondo. Il nostro istituto crede fermamente nel valore della formazione internazionale e continuerà a investire in progetti che favoriscano la crescita personale e accademica degli studenti, formando cittadini consapevoli e responsabili, pronti ad affrontare le sfide del futuro”.
Con questo spirito, l’Istituto Comprensivo 1 di Monte San Giovanni Campano conferma il proprio impegno nel promuovere esperienze educative di respiro internazionale, nella convinzione che l’istruzione sia il motore del cambiamento e della costruzione di una società più inclusiva e sostenibile.
PDS

