SCUOLA

Ferentino – Prestigioso riconoscimento al Comprensivo 2

L’Istituto Comprensivo 2 di Ferentino vince con il progetto AI for Education il prestigioso Premio Nazionale eTwinning 2024 grazie anche all’impegno dell’insegnante sorana Valentina di Vito.

L’Istituto Comprensivo 2 “Giorgi-Fracco” di Ferentino si apre all’Europa e guarda al futuro con il progetto AI FOR EDUCATION. Questo percorso virtuoso ha ricevuto un importante riconoscimento durante la Conferenza nazionale eTwinning 2024, che si è svolta il 12 dicembre a Genova, alla presenza dei rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE e dei docenti e DS delle scuole premiate, conquistando il PREMIO NAZIONALE ETWINNING come miglior progetto per la qualità delle pratiche educative innovative nella categoria SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Il Premio, assegnato annualmente dall’Unità nazionale eTwinning INDIRE, valorizza i migliori progetti didattici sviluppati nell’anno scolastico precedente, promuovendo buone pratiche e favorendo la condivisione di esperienze educative innovative.

Il progetto è stato selezionato tra oltre 1.000 candidature per la Certificazione di Qualità/Quality Label eTwinning, confermando questo riconoscimento come il massimo premio nazionale per le attività di collaborazione didattica a distanza tra scuole europee. Il progetto vincitore AI FOR EDUCATION ha coinvolto studenti e insegnanti provenienti da Francia, Turchia, Armenia, Repubblica Ceca, Lituania e Romania. La professoressa Olga Zagorovskaia, cofondatrice del progetto, ha sapientemente coordinato il lavoro insieme alla professoressa Valentina Di Vito, con il sostegno e l’appoggio costante del DS Luigi Brandi. Il team ha portato avanti il lavoro consapevole che educare ai nuovi media è oggi un compito non eludibile, una priorità che gli educatori devono abbracciare con competenza e responsabilità poiché l’educazione è la chiave per trasformare la percezione dell’AI e sfatarne i pregiudizi. AI FOR EDUCATION ha posto l’Intelligenza Artificiale al centro di un percorso didattico che ha stimolato la creatività, la capacità critica e la collaborazione tra gli alunni. Attraverso attività pratiche e laboratori collaborativi online, i ragazzi hanno esplorato l’AI come strumento utile per risolvere problemi complessi, comunicare efficacemente e sviluppare progetti in team, insieme ai loro coetanei europei. Un risultato che conferma l’impegno di una scuola, l’IC2 DI FERENTINO, non solo attenta alle esigenze del territorio, ma ormai proiettata in un panorama europeo e globale.

Il progetto AI FOR EDUCATION rappresenta, infatti, un esempio concreto di come l’internazionalizzazione possa essere integrata nel curriculum scolastico, offrendo agli studenti esperienze formative di altissimo livello, consentendo loro di ampliare i propri orizzonti e migliorare le competenze linguistiche e relazionali. Il Premio ricevuto a Genova conferma che l’IC2 GIORGI-FRACCO DI FERENTINO non è più solo un punto di riferimento per il territorio locale, ma un modello di apertura e innovazione in ambito europeo capace di coniugare, attraverso moderne pratiche di insegnamento e competenze progettuali di alto livello, tradizione e futuro.