Istituto nel con Legge regionale n. 8 del 29 gennaio 1983, il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini (l’area protetta più grande del Lazio), nasce...
Il Sindaco Luca Di Stefano, l’assessore Marco Mollicone e la Consigliera Delegata Maria Paola D’Orazio invitano i privati cittadini, le imprese e gli enti interessati...
Liscia, gassata o Ferrarelle. Uno slogan di grande successo con un mirabile accostamento alla Gioconda. A Isola del Liri Superiore, zona Poggio, lo slogan potrebbe...
Inquinatori sempre più scatenati in località Santa Lucia di Arpino. Non lontano dell’ex cava sono ripresi con vigore gli abbandoni dei rifiuti. A segnalare questa...
E’ stato presentato questa mattina in sala consiliare il Progetto di Educazione Ambientale “Rifiuti…la nostra traccia nell’ambiente” a cura di Ambiente e Salute Srl e...
Domani 4 febbraio 2023, alle ore 11.30, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Sora, in Corso Volsci, n.111, si terrà la conferenza stampa...
Mini centri informatizzati per la raccolta rifiuti, ottimo piazzamento nella graduatoria dei fondi PNRR per il Comune di Sora Miglioramento della meccanizzazione e digitalizzazione rifiuti...
ACQUA E PAPERE AL LAGHETTO L’acqua al lago Solfatara sta tornando ai livelli naturali. Lo fanno sapere dal Municipio di Fontana Liri tramite un post...
La prima domenica ecologica, in adempimento delle disposizioni della Regione Lazio in materia, coordinata dall’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia, ha visto svolgersi l’evento in...
“Nelle valutazioni tecniche sopra riportate sono state sollevate una serie di criticità correlate agli elaborati presentati. Emerge, quindi, la necessità che venga fornito tutto quanto...
Nuovo intervento di pulizia straordinaria del territorio comunale nell’ambito dell’iniziativa Sora Città Pulita. Anche oggi il personale di Ambiente e Salute ha bonificato diversi punti...
Prosegue senza sosta l’attività di Sora città pulita, impegno preso dal sindaco Luca Di Stefano per restituire ordine e decoro al territorio comunale. Operai e...
L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha annunciato che la chiusura del buco dell’ozono dovrebbe avvenire tra il 2045 e il 2066. L’epilogo annunciato di uno dei fenomeni metereologici più noti...
GIORNATA ECOLOGICA A MONTORLI, L’AMMINISTRAZIONE RINGRAZIA L’ASSOCIAZIONE “SAVE THE PLANET” Il sindaco Perciballi e il delegato all’Ambiente Onorati: “Questi giovani sono un esempio per il...
Venti ecoisole per i quartieri di periferia. Riduzione dell’impatto dei carellati per i locali commerciali e tante altre innovazione che miglioreranno in meglio la nostra...
“Attacco alle fonti. Il sistema idrico e la gestione unica regionali”. Questi i temi che verranno affrontati domani mattina, con inizio alle ore 10, in...
Due intense giornate di lavoro. Otto dipendenti e quattro mezzi impiegati Ambiente e Salute torna sulle strade con una serie di interventi lungo alcuni tratti...
Negli ultimi anni è stato registrato in molte città italiane, ma soprattutto nella provincia di Frosinone, un notevole incremento dell’inquinamento atmosferico. Gli spostamenti sono stati limitati...
5,9 miliardi di risorse per quattro ambiti d’intervento. In 100 pagine gli input di circa 480 progetti presentati dai territori La Regione Lazio è la...
Scatolame, rifiuti organici, plastica, un mobiletto in stile. C’è anche questo vicino la mini isola ecologica di località Vigne, proprio di fronte l’ingresso della piscina...
Si susseguono ancora le segnalazioni circa l’illecito abbandono di rifiuti. L’immagine in alto è di ieri. Mostra parte della mini isola ecologica allocata sul largario...
La provinciale per Carnello – Sora resta uno dei luoghi preferiti in cui scaricare rifiuti di ogni genere. Le immagini sono di ieri, la segnalazione...
Lastricata di rifiuti comuni, speciali e forse anche pericolosi. La ‘scorciatoia’ sbarrata tra la località Vallefredda di Arpino e il quartiere Nazareth di Isola del...
Guardando a valle si ammira un suggestivo scorcio panoramico. Posando lo sguardo al suolo solo ‘monnezza’. Non si arresta l’irritante fenomeno dell’abbandono di rifiuti lungo...
Comune ed Ambiente e Salute fannno sapere che il giorno festivo dell’Epifania, quindi venerdì 6 gennaio prossimo, la raccolta ‘porta a porta’ della plastica verrà...
I pochi residenti rimasti nel centro storico di Isola del Liri da anni protestano per l’inquinamento acustico. Le presunte violazioni della legge quadro numero 447...
La provinciale per Carnello resta uno dei luoghi preferiti dagli inquinatori. La segnalazione è di ieri. Le immagini di oggi. Esse mostrano decine di sacchi,...
Il sindaco Luca Di Stefano e Salvatore Lombardi, consigliere comunale delegato alle Attività di studio, analisi e coordinamento delle Politiche ambientali ed energetiche comunicano che...
Per la realizzazione del depuratore intercomunale Arpino – Isola del Liri ripartono speditamente le procedure per l’impatto ambientale. Sono state convocate due Conferenze dei servizi....
Ecco gli altri appuntamenti: sabato 3 dicembre piazza San Lucio, sabato 10 dicembre piazza Colle Piscioso e Madonna delle Grazie; sabato 17 dicembre Monte di...
Un progetto per migliorare l’aria nelle scuole. E’ transitato in giunta nei giorni scorsi per l’approvazione. Nelle premesse della delibera si legge: la scarsa qualità...
“Controllo e senso civico è il binomio del buon vivere” – Così Gianluca Quadrini, Presidente della Commissione Ambiente della Provincia di Frosinone commenta la notizia...
Una serie di mini discariche. Si incontrano sulla scorciatoia che collega le località Nazareth di Isola del Liri e Vallefredda di Arpino. Cumuli di immondizia...
Si è svolta ieri a Campoli Appennino la Festa dell’Albero. Come riporta un post del Comune manifestazione fortemente voluta dal Vicesindaco, assessore all’ambiente Federico De...
“Se svejato”. Come il Marchese del Grillo nel meraviglioso film di Monicelli con Alberto Sordi. Questa volta “Se svejato” un personaggio che a Isola del...
UN EVENTO DA NON PERDERE: Inaugurazione di un Laboratorio Green al Comprensivo “1 Sora” Sabato 26 novembre, alle ore 15:30, il Comprensivo “1 Sora” accoglierà...
In occasione della Giornata nazionale degli Alberi, che si festeggia oggi in tutta Italia e di cui protagonisti indiscussi sono i nostri polmoni verdi ma...
Quest’anno anche Campoli Appennino celebrerà La Festa dell’Albero. Lo anticipa un post del Comune in cui si aggiunge che in tale occasione gli alunni della...
Hanno mantenuto l’impegno e da pochi minuti un tratto del fiume Melfa, ad Atina, è più pulito. Un affiatato gruppo di amici appassionati della natura...
“Iniziano le demolizioni all’interno delle fasce di rispetto del Fosso S. Elia in Castelliri”. E’ quanto fa sapere Fare Verde Provincia di Frosinone che sottolinea:...
Il Consiglio comunale di Isola del Liri ha esaminato ed approvato all’unanimità la mozione sulle comunità energetiche e di autoconsumo. La proposta, presentata dal consigliere...
Stamane qualcuno ha probabilmente abbandonato uno scaldabagno lungo la provinciale che collega Arpino a Casalvieri. Il mangiacorrente è stato scaricato su un muretto a due...
Partono gli incontri pubblici programmati nell’ambito della campagna di sensibilizzazione ambientale ‘Frosinone sei TU!’. Una serie di appuntamenti – spiegano dal Comune – per incontrarsi...
Si è preso un paio di giorni di tempo il sindaco di San Donato Valcomino, Enrico Pittiglio, prima di intervenire sulla vicenda dei platani tagliati....
Le considerazioni si trovano sul Gruppo Salotto Sandonatese. Qui, da ieri, è esplosa la protesta social dopo che sono stati abbattuti i platani in via...
Il costosissimo servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani di Isola del Liri crea problemi e provoca le proteste dei cittadini. Questa...
I cambiamenti climatici e il degrado ambientale rappresentano una minaccia enorme. Una risposta forte a tali sfide viene data dalla Commissione europea con “Il Green...
Durante la giornata di ieri, alcuni soci del gruppo Bikersorani hanno provveduto a ripristinare e pulire dalle sterpaglie un tratto del sentiero Cai 624 (Passionisti...
Questo l’avviso del Comune circa la raccolta differenziata ad Arce: La raccolta Porta a Porta del giorno festivo 1° novembre 2022 avverrà regolarmente. L’isola ecologica,...
L’Associazione Fare Verde approda anche a Castelliri Il Dott. Marco Belli presidente provinciale e Dirigente Nazionale di Fare Verde annuncia pubblicamente la nascita di “Fare...
Si è conclusa nella giornata di domenica la settimana dedicata al Festival della Sostenibilità presso il Convento di San Francesco a Vicalvi. Nella splendida cornice...
Il gruppo consiliare “Liberamente per Arce”, con una lunga nota, controbatte aspramente alle ultime dichiarazioni rilasciate dal Sindaco Luigi Germani circa gli obiettivi del suo...
Si chiude una settimana proficua per il settore delle manutenzioni ed igiene pubblica. Comune ed Ambiente e Salute hanno programmato e realizzato una serie di...
Grande attesa per la seconda giornata del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022 che si sta tenendo a Vicalvi. Si terrà domenica 23 ottobre 2022 il...
Il post è di Ilaria Fontana, già Sottosegretaria al Ministero della Transizione Ecologica, deputato del Movimento 5 Stelle. E’ di qualche ora fa e, fra...
“Per il completamento del canale scolmatore delle piene del fiume Liri servono i finanziamenti, il progetto definitivo generale c’è già”. Lo sostiene il consigliere comunale...
Ci sono occasioni uniche e imperdibili, appuntamenti che non possono essere disattesi, come il Festival della sostenibilità 2022. Il comune di Vicalvi, e il Comitato...
L’evento nazionale promosso dal WWF “Urban Nature: la festa della Natura in città”, al quale quest’anno aderisce l’Associazione Culturale no profit Iniziativa Donne, quest’anno fa...
Nel centro cittadino di Isola del Liri l’asta del fiume a valle della cascata verticale è stata oggetto di un apprezzato intervento di rimozione delle...
In vista della ‘stagione delle piogge’ l’amministrazione civica – insieme ad Ambiente e Salute – dispone gli interventi di base per scongiurare/contenere allagamenti di strade,...
Giovedì 6 ottobre 2022, alle ore 18.30, presso l’Auditorium Vittorio De Sica, in Piazza Mayer Ross, a Sora, si terrà la conferenza del dottor Emanuele...
Parco Nazionale d’Abruzzo – Gianluca Quadrini al fianco degli amministratori e dei cittadini contro il provvedimento della Regione Lazio Si unisce alle proteste dei sindaci...
Sono presenti sul nostro territorio due contenitori per la raccolta di olio vegetale esausto (olio di frittura), posizionati uno in Piazza Volsci ed il secondo...
Questa volta per la trascurata fontana delle “Pucchiera” a Isola del Liri non è solo una questione di mancata manutenzione, ordinaria e straordinaria. Questa volta...
Impianti di depurazione, finanziamenti per oltre 8 milioni di euro La soddisfazione del presidente De Angelis e dell’amministratore Barillaro Oltre otto milioni di euro per...
Nonostante condizioni meteo non proprio favorevoli, la missione Sora Città Pulita è andata avanti anche nel corso della settimana che si chiude domani. Gli operai...
GIORNATA PER LA CUSTODIA DEL CREATO “ PRESE IL PANE E RESE GRAZIE “ La Diocesi di Sora- Cassino-Aquino-Pontecorvo, grazie alla collaborazione dei diversi uffici...
Tutti i liquami della Città di Isola del Liri finiranno direttamente nel fiume Liri per almeno altri sei mesi. Il sindaco ragionier Massimiliano Quadrini, con...
Non c’è più un filo di erba, una bottiglietta di plastica, un mozzicone di sigaretta. Almeno dove in questi giorni stanno intervenendo uomini e mezzi...
Il livello di inquinamento del fiume Liri preoccupa ancora. A sollevare la problematica e a far luce su questo delicato argomento, ancora una volta è...
Un meraviglioso camminamento incastonato tra la verdeggiante collina di San Sebastiano e il fiume Liri. Stiamo parlando del “Parco fluviale del Liri” che negli ultimi...
Domani, sabato 10 settembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00 presso il parcheggio antistante il Parco Solfatara si svolgerà la raccolta ingombranti. Per usufruire del...
I residenti della zona Pelagalli di Isola del Liri oltre al danno di vedere realizzare nelle adiacenze delle loro abitazioni il nuovo depuratore intercomunale, stanno...
Alcuni membri del direttivo del Comitato civico della frazione Capitino di Isola del Liri hanno incontrato una delegazione del gruppo consiliare di minoranza. Durante la...
Nelle ex Cartiere Meridionali sarà attivato il depuratore. Il Comune di Isola del Liri ha rilasciato al Condominio Parco Industrie Liri, rappresentato dal geometra Ciro...
Efficientamento scuola infanzia “Calvosa”: ok al progetto di fattibilità Attenzione all’ambiente, al risparmio e al confort degli utenti: su queste direttrici, come da indirizzo del...
“Obiettivo natura”: una mostra fotografica a cura dell’Associazione Officina30, presso la Biblioteca comunale di Alvito, fino a domenica 28 agosto, dalle ore 9 alle 20....
Inizia sabato 27 agosto con “Intrecci Naturali”, laboratorio di cesteria, il ricco fine settimana di eventi organizzati per l’estate 2022 dalla Riserva Naturale lago di...
Ci risiamo. Al Lungoliri Chiastra di Isola del Liri, questa mattina gli abitanti si sono svegliati con il solito contenitore per la raccolta di abiti...
Con una nota che riportiamo in parte, Fare Verde Monte San Giovanni Campano non esita a mettere in evidenza lo scollegamento del Comune dall’ambiente e...
Riportiamo di seguito la nota di Antonella Mazzocchia, Presidente Confapi – Confederazione delle Piccole e Medie Imprese di Frosinone: La notizia riportata dai media è...
Una lunga, vergognosa discarica abusiva. Un po’ alla volta è stata realizzata lungo la strada provinciale Romana Castelliri, nel territorio del Comune di Isola del...
Proseguono le attività organizzate dalla Riserva Naturale lago di Posta Fibreno per bambini, famiglie e adulti per trascorrere l’estate insieme all’insegna della natura, del relax,...
Sulla realizzazione del depuratore intercomunale Arpino – Isola del Liri è arrivato il “parere favorevole” anche della Regione Lazio. Lo ha rilasciato l’architetto Maria Cristina...
QUESTO SITO UTILIZZA I COOKIES: Accedendo al presente sito, l’utente presta il proprio consenso all’utilizzo dei cookies da parte di IOWEBBO IT. Sono fatte salve le modifiche apportate dall’utente al proprio browser al fine di disabilitare i cookies. Accetta Privacy & Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.