Sabato prossimo – 12 aprile – è in programma nell’Auditorium Cossa l’assemblea ordinaria della 55enne Pro Loco. La prima convocazione è fissata per le 9, la seconda per le 15. All’ordine del giorno quattro punti: la relazione del presidente, il bilancio 2024 (illustrazione), il bilancio 2023 (approvazione), l’elezione di un componente del direttivo (sostituzione a seguito di dimissioni).
Fra le tante curiosità ‘di esercizio’ 2024 ce n’è una che da tempo merita spiegazioni, cioè chissà se nel corso dell’illustrazione verranno forniti i dettagli circa i 20mila euro spesi in una sola giornata per la Festa delle Campanelle?
La vicenda è curiosa assai. Non è infatti pubblico il rendiconto della manifestazione che una volta si faceva con pochi spiccioli, lo scorso settembre invece con 20mila euro. Poi ci sono le date che aggiungono altra curiosità: il 5 dicembre la richiesta dei quattrini al Comune, il giorno dopo impegno di spesa e liquidazione, tre giorni dopo il mandato per la ‘riscuotanza’. Una velocità supersonica… quasi natalizia 2023.
Magari a qualche socio verrà voglia di chiedere come stanno le cose e – se disponibili – di leggere le carte. Forse!
lunic