Ieri la giunta comunale al gran completo (va forse specificato) ha approvato il progetto denominato Arce con Gusto – Le bellezze della Valle del Liri con il suo patrimonio enogastronomico.
L’obiettivo è rispondere all’avviso dell’Arsial per ottenere fino a 20mila euro in modo da sostenere l’iniziativa che trova scenario suggestivo – come si legge nella delibera dell’esecutivo guidato dal sindaco Luigi Germani, presso la Torre Saracena del Pedaggio (foto), luogo simbolico di passaggio e accoglienza, a ridosso del Santuario di Sant’Eleuterio, patrono del paese; Centro Storico di Arce, cuore pulsante della vita cittadina e scrigno di tradizioni popolari e gastronomiche, Frazione di Isoletta e Parco Archeologico di Fregellae, sito di rilevanza storica e naturalistica che rafforza il legame tra cultura, natura e cibo, situato nella Riserva Naturale delle Antiche Città di Fregellae e Fabrateria Nova e del Lago d’Isoletta.
Resta ora da verificare se il progetto dell’amministrazione civica verrà premiato con le risorse necessarie.
lunic