CFP DI FERENTINO DELL’AZIENDA SPECIALE FFL, CONCLUSO IL PROGETTO “ARTE E CINEMA”: ACCANCIATURE E MAKE UP ISPIRATE AI QUADRI E AI FILM PIU’ CELEBRI
FFL: “Un’iniziativa stimolante per gli alunni per accrescere il bagaglio di conoscenze e di professionalità”
Si è concluso, presso il Centro di Formazione Professionale di Ferentino dell’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro, il progetto artistico “Capolavori da indossare: Arte e Cinema”.
Si è trattata di una modalità formativa diversa e innovativa, che le esperte di settore Alessandra Calcagni e Irene Schiavone, hanno proposto agli studenti del settore Benessere, in particolare a quelli del secondo e del terzo anno. I docenti hanno prospettato ai ragazzi la possibilità di mettere alla prova le conoscenze apprese, unendole alla loro creatività, proprio attraverso i linguaggi dell’arte e dl cinema.
Sono state selezionate immagini di quadri famosi e di pellicole cinematografiche, invitando gli alunni ad osservarle attentamente per trarne ispirazione e realizzare acconciature, make up e nail art grazie alla loro inventiva.
A concludere il percorso, molto apprezzato dagli studenti, una vera e propria gara finale. I ragazzi si sono cimentati nella prova cercando di rispettare i parametri assegnarti -tema, tempo e precisione – sfruttando creatività ed improvvisazione.
Il risultato è stato l’elaborazione di veri e propri capolavori, grazie alle abilità maturate durante il percorso.
Dal CFP di Ferentino hanno voluto rivolgere un ringraziamento particolare alle docenti di tecnica professionale, esperte del settore Benessere, Elisa Boccia, Laura Crosta, Lorena Pompili e Sonia Pro, che hanno seguito con costanza e dedizione gli allievi durante tutte le fasi del progetto.
“Crediamo che la formazione dei ragazzi abbia bisogno di stimoli costanti e innovativi – dicono da FFL – affiancando alle modalità canoniche di insegnamento, spunti che facciano emergere le qualità che stanno maturando nel percorso di studi. Quanto realizzato dal CFP di Ferentino ha proprio queste caratteristiche e la risposta degli studenti è stata entusiastica. E’ questo il nostro obiettivo”.