L’8 marzo si terrà la proiezione del documentario dal valore storico e culturale inestimabile con cui riscoprire un passato raramente raccontato: quello sul riconoscimento dei diritti civili e l’eguaglianza nella Città di Sora e dintorni.
Lo scrive la pagina social del Comune. In essa si aggiunge: Un’occasione per ricordare e valorizzare le lotte per l’emancipazione femminile, avvenute dagli anni ‘70 in poi, grazie al movimento femminista e ai collettivi locali che furono fondamentali per portare avanti lo svecchiamento sociale e normativo che opprimeva le donne.
Il documentario, a cura del Gruppo di ricerca, nasce nell’ambito dei progetti di prevenzione e contrasto dalla violenza di genere, empowerment delle donne e promozione delle pari opportunità della Regione Lazio, proposto dall’Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità del Comune di Sora in collaborazione con Risorse Donna.
L’iniziativa è di Risorse Donna e Comune ed è in programma alle 17.30 presso l’auditorium De Sica.