L'INIZIATIVA

Alvito e Campoli, torna Sorrisi 4×4

Alvito – Campoli Appennino

Torna e si rinnova Sorrisi 4×4, iniziativa dedicata all’inclusione, la solidarietà e il turismo sostenibile. A partire da domani, domenica 23 giugno, i Comuni di Alvito e Campoli Appennino saranno i protagonisti di una giornata alla scoperta della natura a bordo dei fuoristrada 4×4 e con laboratori sensoriali ludici. Si tratta di un evento organizzato con cura dalla Federazione Italiana Fuoristrada Delegazione Lazio con la DMO Ciociaria Valle di Comino e il servizio territoriale TSMREE Distretto C. Il progetto prevede un percorso itinerante e periodico alla scoperta della natura e delle bellezze locali, rivolto alle famiglie con bambini diversamente abili.

L’appuntamento è fissato per domani mattina alle 9 nel piazzale antistante la scuola Domenico Santoro ad Alvito. “Il sindaco Luciana Martini – sottolineano dalla DMO – ha accolto l’iniziativa con grande favore, partecipazione ed entusiasmo, garantendo il supporto necessario per lo svolgimento di questa edizione. L’idea nasce dalla volontà di far rivivere a famiglie con bambini speciali una giornata alla volta di un ambiente montano raggiungibile con mezzi 4×4. Un’esperienza unica nel suo genere, utile alla crescita e allo sviluppo dei processi maturativi, dei singoli partecipanti e delle loro famiglie, volta a superare quegli ostacoli legati spesso alla condizione di disabilità. Un’iniziativa, inoltre, con cui la DMO si impegna per favorire lo sviluppo dei mezzi, professionalità e idee aperte al settore del turismo e disabilità”. La Federazione Italiana Fuoristrada con la Delegazione Lazio ha rinnovato la sua preziosa collaborazione e offerto la disponibilità dei mezzi 4×4 per  il trasporto, ha tracciato i percorsi sterrati e coinvolto ben quaranta fuoristrada. Inoltre il servizio TSMREE (Tutela salute mentale e riabilitazione età evolutiva) Distretto C di Sora, anche quest’anno si è impegnato ad individuare utenti e famiglie da coinvolgere nel progetto, insieme agli operatori del settore specializzati. L’inizio del percorso è stabilito nello spazio antistante la scuola elementare Domenico Santoro alle 9 e si concluderà intorno alle 18. Il fuoristrada con conducente sarà preventivamente individuato e assegnato per singola famiglia e contraddistinto da una tabella numerica applicata sulla portiera. Ogni bambino sarà omaggiato di un cappellino e di un zainetto e poi i fuoristrada partiranno in colonna per percorrere, a velocità ridotta, il Castello di Alvito e Val di Rio, fino a raggiungere il rifugio escursionistico “Orsa Maggiore – Centro Pnalm”, nel territorio di Campoli Appennino. Qui saranno svolte diverse attività e sarà allestito anche un momento di ristoro in comune. Gran finale dell’intensa giornata con racconti e riflessioni sulle esperienze condivise e vissute.

Caty Paglia